Il Parco Naturale di Pantanello | visitlazio.com

da | 15/03/2025 | Eventi, Feeds | 0 commenti

Il Parco Naturale di Pantanello a Cisterna di Latina ha una superficie di 100 ettari e fa parte del Monumento Naturale “Giardino di Ninfa”, istituito dalla Regione Lazio nel 2000.

Il Parco si estende al di fuori delle mura del Giardino di Ninfa ed è un esempio di rinaturalizzazione del territorio.
La Fondazione Caetani ha voluto ricreare gli ambienti umidi originari delle Paludi Pontine.
L’opera è iniziata nell’estate del 1991 quando Fulcro Pratesi, Presidente Onorario del WWF Italia, Arturo Osio, Presidente della Fondazione Caetani, e Lauro Marchetti, Direttore del Giardino di Ninfa, uscirono proprio dal giardino per fare una passeggiata.
Di fronte si trovarono un campo di erba medica, con sparuti alberi e l’idea fu subito di realizzare un continuum per il giardino in modo che, uscendo da esso, ci si potesse ritrovare nell’antica palude. Un’idea che loro stessi definirono un po’ folle, perché si trattava di intervenire su un’area bonificata tra gli anni Venti e Trenta del Novecento.

Furono così inseriti sei stagni e ripristinato l’ambiente acquitrinoso, con la vegetazione autoctona. Gli stagni sono di grandi dimensioni, comunicanti fra loro e alim … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web visitlazio.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *