Il futuro che UE  ha preparato per noi | maurizioblondet.it

da | 26/02/2025 | Controinformazione, Feeds | 0 commenti

 
LIBRO DI TESTO SCOLASTICO PER INGLESE NELLE SCUOLE ITALIANE

Traduzione dall+’inglese:
 
“Ci sposeremo e avremo figli nel 2050?
Certo, ma vivremo molto più a lungo e potremmo non voler stare con la stessa persona per tutta la vita. Quindi, ci saranno contratti di matrimonio brevi. Alla fine del contratto, puoi rinnovare o meno, il che è un po’ triste…
Dove vivremo?
Beh, sarà molto costoso affittare un appartamento o comprare una casa, quindi molti di noi non lasceranno casa e tre o quattro generazioni potrebbero vivere insieme. Le persone che se ne andranno di casa probabilmente vivranno in ostelli o in micro-case più economiche.
Andremo ancora a scuola o all’università?
Sì, lo faremo, ma solo per imparare le abilità di vita. Studieremo materie a casa con un tutor online e un robot cucinerà il nostro pranzo. Il 65% di noi troverà un lavoro che non esiste ancora e lavorereo fino a 80 o 90 anni.”
Questa è la fantastica prospettiva incoraggiante che viene raccontata a scuola ai ragazzi italiani
 
Nel 2020, un politico spagnolo ha “previsto” la fine della casa monofamiliare prima del 2030, vale a dire il DIVIETO di costruirne una e, presumibilmente, di occuparla.
E’  uno dei bei progetti del WEF, come tutti sapete.
Oggi, France Info rilancia l’argomento in un articolo del 21 febbraio:
 
“Transizione ecologica: cosa succederebbe se nel 2050 vivessimo tutti in alloggi condivisi?
https://www.francetvinfo.fr/environnement/actions-ecologiques/des-idees-pour-agir/transition-ecologique-et-si-on-vivait-tous-en-colocation-en-2050_6272553.html … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *