mancano le parole | maurizioblondet.it

da | 08/03/2025 | Controinformazione, Feeds | 0 commenti

Di fronte a tanta impudenza e menzogna

UMBRIASegui

https://www.ilmessaggero.it/italia/tre_pompieri_morti_tumore_raro_arezzo_indagine_sostanze_pfas_cosa_e_successo-8700782.html

Arezzo, tre pompieri morti per lo stesso tumore raro: nel mirino la correlazione tra tute ignifughe e schiume antincendio
L’inchiesta punta a verificare la correlazione tra il tumore e l’esposizione a sostanze Pfas (perfluoroalchiliche), presenti in tute ignifughe e schiume antincendioLa Direzione centrale per la Salute ha avviato un’indagine interna al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco relativa alle morti di tre pompieri per un tumore raro – il glioblastoma di IV grado che ha colpito il cervello – in servizio al comando di Arezzo e di altri vigili del fuoco deceduti per la stessa patologia in varie zone dell’Emilia Romagna.
I casi di Arezzo, tre per i circa 200 vigili del fuoco del comando provinciale, hanno insospettito i familiari, che nel mese di dicembre 2024 hanno scritto una lettera al ministero, chiedendo il riconoscimento della morte per causa di servizio. Un altro caso sospetto è stato segnalato dalla vedova di un altro pompiere deceduto, residente in Umbria ma che aveva prestato servizio ad Arezzo. I numeri della patologia, finora, sono molto bassi: 3-4 casi ogni 100mila abitanti…

Far sparire le uova, altrimenti insetti non li mangiamoo
viaria potenziale pandemia, l’appello su Science: “Prepararsi adesso può salvare vite e ridurre impatti economici e sociali”

Il primo sforzo, si legge nella lettera, va fatto per mettere a punto un vaccino efficace e che si possa produrre in grandi quantità in tempi rapidi

di F. Q. | 7 Marzo 2025

AviariaScienceVaccini

L’influenza aviaria potenziale pandemia? Sì ed è per questo che bisogna prepararsi ora per contrastare H5N1. Un gruppo di scienziati in una lettera pubblicata sulla rivista Science squaderna la preoccupazione per una possibile svolta negativa dell’influenza che dagli uccelli è passata ai mammiferi e che ha visto, soprattutto negli Usa, il contagio di lavoratori a contatto con bovini da latte. “Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro virus portasse a una pandemia”, si legge nella lettera, che ha come primo firmatario Jesse Goodman della Georgetown University.“Il virus – avvertono gli autori, scienziati di diversi atenei Usa e non solo – ha attrav … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *