Priverno: Famiglie a teatro 2025 | compagniadeilepini.it

da | 06/03/2025 | Eventi, Feeds | 0 commenti

Ultimo appuntamento di Famiglie a Teatro!
Domenica 9 marzo 2025_ore 17.30

La Mansarda Teatro Dell’orco
con Antonio Elia e Antonio Turco
drammaturgia Roberta Sandias
regia Maurizio Azzurro

Età consigliata: 3 -10 anni

Prenota il tuo posto telefonando o scrivendo (via whatsapp)
al numero 3286115020

orario spettacolo h.17.30
biglietto 5€

Teatro Comunale Gigi Proietti
Via San Giovanni,1
Priverno (LT)

“GEDEONE CUOR DI FIFONE” IN SCENA A PRIVERNO
PER LA RASSEGNA “FAMIGLIE A TEATRO”
Appuntamento domenica 9 marzo al Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno con la
rassegna dedicata al teatro ragazzi.
Priverno (LT), 6 marzo 2025 – Si concluderà questo fine settimana la rassegna di teatro ragazzi
“Famiglie a teatro”, realizzata presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno ed inserita
nell’iniziativa Officina Culturale dei Monti Lepini, diretta dall’associazione Matutateatro, con il
contributo della Regione Lazio.
L’ultimo appuntamento in programma domenica 9 marzo alle ore 17.30 è con la compagnia La
Mansarda, che presenta “Gedeone cuor di fifone”, uno spettacolo di Roberta Sandias, con Antonio
Elia e Antonio Turco, regia di Maurizio Azzurro.
Due fratelli, Gedeone e Pancrazio, sbarcano il lunario girando di fiera in fiera con il loro carretto da
rigattiere, ma il loro vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero fifone che arriva a
temere perfino la propria ombra, e trova conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio,
esasperato dall’atteggiamento del fratello, escogita un piano per aiutarlo a superare le proprie paure.
Un filtro magico che rende coraggiosi, che in realtà altro non è che succo di lampone, viene donato a
Gedeone da un cavaliere errante, che altri non è che Pancrazio travestito. Ed è proprio attraverso una
serie di travestimenti, che incarnano le paure più radicate di Gedeone, che Pancrazio costringerà il
fratello a fare i conti con i suoi timori, affrontarli e sconfiggerli. Un colpo di scena finale svelerà
l’inganno, ma nel contempo renderà ancor di più Gedeone impavido e coraggioso.
Il racconto teatrale vuole essere un pretesto per indagare le paure infantili, ed aiutare ad affrontarle e
superarle attraverso il gioco. Il piccolo pubblico, infatti, di volta in volta si riconoscerà con le paure di
Gedeone, ed insieme a lui le smonterà e le supererà attraverso il rassicurante gioco della finzione
teatrale. Uno spettacolo pensato per aiutare i bambini a vincere le proprie paure attraverso la
consapevolezza.
Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) al numero telefonico 3286115020.
Biglietto d’ingresso: € 5
Ufficio Stampa Matutateatro, ISABELLA CECCANO, Tel. 3286115020 E-mail:
isabella.ceccano@ gmail.com

… [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web compagniadeilepini.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *