Riqualificazione delle Autolinee di Latina: Un Nuovo Volto per il Trasporto Pubblico

da | 27/02/2025 | Editoriale Latinascalo.org, Latina Scalo, Notizie Locali, Servizi, Stazione Ferroviaria, Top Rated, Trasporti | 0 commenti

Il Comune di Latina e Cotral hanno recentemente approvato un progetto di riqualificazione delle autolinee cittadine, situate tra via Romagnoli e viale Le Corbusier. Questo intervento mira a contrastare il degrado e gli atti criminosi nell’area, migliorando al contempo la sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.
Secondo il comunicato ufficiale del Comune di Latina, l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco ha evidenziato l’importanza di questo progetto, frutto di una collaborazione avviata all’inizio della consiliatura tra l’amministrazione comunale e Cotral. La delibera approvata in commissione congiunta “Bilancio – Trasporti, Turismo, Marina” prevede la concessione a Cotral dell’uso di alcuni locali delle autolinee nuove, di proprietà comunale e situati in via Cervone. Questi spazi saranno riqualificati a spese di Cotral, con interventi che includono:

  • Ristrutturazione degli uffici al pianterreno.

  • Riqualificazione delle facciate e delle colonne esterne.

  • Ripristino della pavimentazione mancante.

  • Creazione di una nuova sala per il personale con ingresso sul piazzale delle autolinee.

  • Installazione di servizi igienici moderni.

  • Allestimento di sale d’attesa per l’utenza, accessibili tramite tornelli e riservate ai possessori di biglietto o abbonamento.

Inoltre, per aumentare il comfort dei viaggiatori, saranno installate nuove sedute ergonomiche, prese di corrente per la ricarica di dispositivi elettronici e connessione Wi-Fi gratuita. Questi miglioramenti sono pensati per rendere più piacevole l’attesa e il viaggio degli utenti.
La riqualificazione delle autolinee di Latina non si limita solo a un miglioramento estetico e funzionale, ma rappresenta un passo strategico per rendere la città più accessibile ed efficiente dal punto di vista del trasporto pubblico. Il progetto si inserisce in un piano più ampio di potenziamento della mobilità urbana, volto a incentivare l’uso del trasporto collettivo e ridurre il traffico privato nel centro cittadino. La presenza di infrastrutture moderne e sicure potrebbe anche favorire una maggiore affluenza di utenti, migliorando il collegamento tra il capoluogo e le zone limitrofe.
A livello regionale, l’iniziativa si affianca a un piano di investimenti più ampio promosso da Cotral, che sta lavorando a una progressiva modernizzazione delle proprie infrastrutture su tutto il territorio laziale. L’obiettivo è migliorare la qualità del servizio e garantire maggiore sicurezza per lavoratori e utenti.
Questo progetto di riqualificazione rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture di trasporto pubblico a Latina, con ricadute positive sulla qualità della vita dei residenti e sull’attrattività della città per i visitatori.

Fonti:

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *